Signorile Eleonora
Settembre segna il passaggio tra l’estate e l’autunno: una foglia arancione, in primo piano, racconta il cambiamento della natura, mentre sullo sfondo sfocato si intravedono tavoli vuoti. Con l’arrivo delle temperature più fresche, i dehors iniziano a svuotarsi, segnando la fine delle serate all’aperto e un rallentamento del ritmo cittadino. Simbolo della convivialità estiva torinese, lasciano spazio a un’atmosfera più raccolta. Questa immagine cattura un momento di transizione, in cui i colori caldi dell’autunno si fanno strada e la città si prepara lentamente a nuovi ritmi.
Pubblicata in Impressioni di Settembre
Signorile Eleonora Settembre segna il passaggio tra l’estate e l’autunno: una foglia arancione, in primo piano, racconta il cambiamento della natura, mentre sullo sfondo sfocato si intravedono tavoli vuoti. Con l’arrivo delle temperature più fresche, i dehors iniziano a svuotarsi, segnando la fine delle serate all’aperto e un rallentamento del ritmo cittadino. Simbolo della convivialità estiva torinese, lasciano spazio a un’atmosfera più raccolta. Questa immagine cattura un momento di transizione, in cui i colori caldi dell’autunno si fanno strada e la città si prepara lentamente a nuovi ritmi. Impressioni di Settembre #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
Il colore giallo, sinonimo di energia e movimento, si fa protagonista senza bisogno di altro, raccontando la presenza discreta ma importante della bicicletta come mezzo sostenibile nella vita urbana. Un’immagine che invita a notare come i piccoli dettagli di ogni giorno possano illuminare e dare carattere anche agli angoli più ordinari della città.
Pubblicata in Colore Dominante
Signorile Eleonora Il colore giallo, sinonimo di energia e movimento, si fa protagonista senza bisogno di altro, raccontando la presenza discreta ma importante della bicicletta come mezzo sostenibile nella vita urbana. Un’immagine che invita a notare come i piccoli dettagli di ogni giorno possano illuminare e dare carattere anche agli angoli più ordinari della città. Colore Dominante #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
La Ferrari rossa, simbolo indiscusso di velocità e stile italiano, attraversa le vie di Torino attirando ogni sguardo. Accanto all’auto, un gruppo di ragazze festeggia un addio al nubilato; volutamente sfocate, le loro figure suggeriscono movimento, energia e spontaneità, diventando un contrappunto emotivo alla nitidezza della macchina. Le loro espressioni, anche se sfumate, raccontano un legame di amicizia e leggerezza: una di loro scherza con il conducente, ricordando con un sorriso che la sposa non è ancora arrivata all’altare. Questa immagine non è solo un ritratto di un’auto leggendaria, ma un’istantanea di gioia e spensieratezza che si muove al ritmo pulsante della città, dove emozioni e motori si intrecciano in un perfetto equilibrio.
Pubblicata in Su Ruote
Signorile Eleonora La Ferrari rossa, simbolo indiscusso di velocità e stile italiano, attraversa le vie di Torino attirando ogni sguardo. Accanto all’auto, un gruppo di ragazze festeggia un addio al nubilato; volutamente sfocate, le loro figure suggeriscono movimento, energia e spontaneità, diventando un contrappunto emotivo alla nitidezza della macchina. Le loro espressioni, anche se sfumate, raccontano un legame di amicizia e leggerezza: una di loro scherza con il conducente, ricordando con un sorriso che la sposa non è ancora arrivata all’altare. Questa immagine non è solo un ritratto di un’auto leggendaria, ma un’istantanea di gioia e spensieratezza che si muove al ritmo pulsante della città, dove emozioni e motori si intrecciano in un perfetto equilibrio. Su Ruote #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
La 13ª edizione della Photo Marathon viene celebrata con due simboli inconfondibili della città che la ospita: il tram storico numero 13, che da anni attraversa le vie di Torino, e la Mole Antonelliana, che ne disegna l’orizzonte. Questo scatto rende omaggio a Torino per ciò che è davvero: una città in continuo movimento, ma profondamente legata alle sue radici.
Pubblicata in Abbiamo Fatto 13!
Signorile Eleonora La 13ª edizione della Photo Marathon viene celebrata con due simboli inconfondibili della città che la ospita: il tram storico numero 13, che da anni attraversa le vie di Torino, e la Mole Antonelliana, che ne disegna l’orizzonte. Questo scatto rende omaggio a Torino per ciò che è davvero: una città in continuo movimento, ma profondamente legata alle sue radici. Abbiamo Fatto 13! #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
La scena racconta una Torino dove generazioni e culture diverse convivono. La pace qui non è un’idea astratta, ma un gesto semplice, uno sguardo condiviso nella stessa direzione, un viaggio nello stesso spazio urbano, un tram dove si uniscono mondi diversi. È la normalità della convivenza che diventa simbolo e speranza di un futuro migliore.
Pubblicata in Pace
Signorile Eleonora La scena racconta una Torino dove generazioni e culture diverse convivono. La pace qui non è un’idea astratta, ma un gesto semplice, uno sguardo condiviso nella stessa direzione, un viaggio nello stesso spazio urbano, un tram dove si uniscono mondi diversi. È la normalità della convivenza che diventa simbolo e speranza di un futuro migliore. Pace #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
Gli incontri inconsueti si nascondono spesso nei momenti più semplici della vita quotidiana. Al Parco del Valentino può accadere di imbattersi in uno scoiattolo grigio americano, una presenza straniera che si aggira furtiva tra gli alberi. Dare una nocciolina a questo piccolo visitatore, originario dell’America e ormai parte silenziosa del paesaggio torinese, è un gesto che sorprende e incanta.
Pubblicata in Incontri Inconsueti
Signorile Eleonora Gli incontri inconsueti si nascondono spesso nei momenti più semplici della vita quotidiana. Al Parco del Valentino può accadere di imbattersi in uno scoiattolo grigio americano, una presenza straniera che si aggira furtiva tra gli alberi. Dare una nocciolina a questo piccolo visitatore, originario dell’America e ormai parte silenziosa del paesaggio torinese, è un gesto che sorprende e incanta. Incontri Inconsueti #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
Con stile non significa necessariamente seguire la moda, ma piuttosto esprimere sé stessi in modo autentico e consapevole. In questo senso, il fenomeno del cosplay, sempre più diffuso durante eventi, fiere e raduni tematici, è un esempio perfetto di come lo stile possa diventare manifestazione della propria unicità. Chi sceglie di vestirsi in cosplay non lo fa solo per imitare un personaggio, ma per incarnarne i valori, le emozioni, l’estetica, e spesso per raccontare qualcosa di sé attraverso abiti, accessori e interpretazione.
Pubblicata in Con Stile
Signorile Eleonora Con stile non significa necessariamente seguire la moda, ma piuttosto esprimere sé stessi in modo autentico e consapevole. In questo senso, il fenomeno del cosplay, sempre più diffuso durante eventi, fiere e raduni tematici, è un esempio perfetto di come lo stile possa diventare manifestazione della propria unicità. Chi sceglie di vestirsi in cosplay non lo fa solo per imitare un personaggio, ma per incarnarne i valori, le emozioni, l’estetica, e spesso per raccontare qualcosa di sé attraverso abiti, accessori e interpretazione. Con Stile #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
Nel cuore di Torino, il tram storico che sferraglia lento convive con il pullman turistico che attraversa la città. Questo contrasto urbano racchiude simbolicamente la trasformazione di Torino: da capitale dell’industria automobilistica, plasmata dalla presenza della FIAT, a città turistica e culturale capace di reinventarsi. Il tram, con le sue carrozze d’altri tempi, evoca un passato fatto di operai, fabbriche e routine industriale. È il ritmo lento di una città che ha vissuto il Novecento tra nebbia, fumo e sirene di fabbrica. Al contrario, il pullman turistico rappresenta una Torino nuova, ripulita, reinterpretata per gli sguardi dei visitatori: una città che oggi esibisce con orgoglio i suoi palazzi barocchi, i musei d’avanguardia, le residenze sabaude e le piazze eleganti.
Pubblicata in Contrasti Urbani
Signorile Eleonora Nel cuore di Torino, il tram storico che sferraglia lento convive con il pullman turistico che attraversa la città. Questo contrasto urbano racchiude simbolicamente la trasformazione di Torino: da capitale dell’industria automobilistica, plasmata dalla presenza della FIAT, a città turistica e culturale capace di reinventarsi. Il tram, con le sue carrozze d’altri tempi, evoca un passato fatto di operai, fabbriche e routine industriale. È il ritmo lento di una città che ha vissuto il Novecento tra nebbia, fumo e sirene di fabbrica. Al contrario, il pullman turistico rappresenta una Torino nuova, ripulita, reinterpretata per gli sguardi dei visitatori: una città che oggi esibisce con orgoglio i suoi palazzi barocchi, i musei d’avanguardia, le residenze sabaude e le piazze eleganti. Contrasti Urbani #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
La scala mobile della Rinascente rappresenta un non luogo per eccellenza: uno spazio di passaggio, anonimo, dove le persone scorrono senza lasciare traccia. È un ambiente privo di identità e memoria, dove non si costruiscono relazioni né si depositano ricordi. Pur essendo uno spazio funzionale, non possiede valore simbolico o emotivo nella vita di chi lo attraversa. In questo contesto particolare, la scala mobile non è soltanto un luogo di transito: è anche il riflesso di una società consumistica e solitaria, dove i corpi si muovono meccanicamente, senza reale direzione o connessione. Salire quella scala diventa un gesto passivo, quasi un accroccarsi molle e distratto su un nastro che scorre da sé, mentre intorno si respira un senso di vuoto, fatto di vetrine, luci fredde e presenze distratte.
Pubblicata in Non Luoghi
Signorile Eleonora La scala mobile della Rinascente rappresenta un non luogo per eccellenza: uno spazio di passaggio, anonimo, dove le persone scorrono senza lasciare traccia. È un ambiente privo di identità e memoria, dove non si costruiscono relazioni né si depositano ricordi. Pur essendo uno spazio funzionale, non possiede valore simbolico o emotivo nella vita di chi lo attraversa. In questo contesto particolare, la scala mobile non è soltanto un luogo di transito: è anche il riflesso di una società consumistica e solitaria, dove i corpi si muovono meccanicamente, senza reale direzione o connessione. Salire quella scala diventa un gesto passivo, quasi un accroccarsi molle e distratto su un nastro che scorre da sé, mentre intorno si respira un senso di vuoto, fatto di vetrine, luci fredde e presenze distratte. Non Luoghi #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
Settembre segna il passaggio tra l’estate e l’autunno: una foglia arancione, in primo piano, racconta il cambiamento della natura, mentre sullo sfondo sfocato si intravedono tavoli vuoti. Con l’arrivo delle temperature più fresche, i dehors iniziano a svu
Il colore giallo, sinonimo di energia e movimento, si fa protagonista senza bisogno di altro, raccontando la presenza discreta ma importante della bicicletta come mezzo sostenibile nella vita urbana. Un’immagine che invita a notare come i piccoli dettagli
La Ferrari rossa, simbolo indiscusso di velocità e stile italiano, attraversa le vie di Torino attirando ogni sguardo. Accanto all’auto, un gruppo di ragazze festeggia un addio al nubilato; volutamente sfocate, le loro figure suggeriscono movimento, energ
La 13ª edizione della Photo Marathon viene celebrata con due simboli inconfondibili della città che la ospita: il tram storico numero 13, che da anni attraversa le vie di Torino, e la Mole Antonelliana, che ne disegna l’orizzonte. Questo scatto rende omag
La scena racconta una Torino dove generazioni e culture diverse convivono. La pace qui non è un’idea astratta, ma un gesto semplice, uno sguardo condiviso nella stessa direzione, un viaggio nello stesso spazio urbano, un tram dove si uniscono mondi divers
Gli incontri inconsueti si nascondono spesso nei momenti più semplici della vita quotidiana. Al Parco del Valentino può accadere di imbattersi in uno scoiattolo grigio americano, una presenza straniera che si aggira furtiva tra gli alberi. Dare una noccio
Con stile non significa necessariamente seguire la moda, ma piuttosto esprimere sé stessi in modo autentico e consapevole. In questo senso, il fenomeno del cosplay, sempre più diffuso durante eventi, fiere e raduni tematici, è un esempio perfetto di come
Nel cuore di Torino, il tram storico che sferraglia lento convive con il pullman turistico che attraversa la città. Questo contrasto urbano racchiude simbolicamente la trasformazione di Torino: da capitale dell’industria automobilistica, plasmata dalla pr
La scala mobile della Rinascente rappresenta un non luogo per eccellenza: uno spazio di passaggio, anonimo, dove le persone scorrono senza lasciare traccia. È un ambiente privo di identità e memoria, dove non si costruiscono relazioni né si depositano ric
