Nella vetrina dell’Urban Lab, Torino invita a “viaggiare nella città di ieri e di oggi”, tra il compiacimento del passato e la celebrazione del presente. Fuori, tra biciclette e motorini, un manifesto grida Palestine will be free. Passato e presente convivono in equilibrio, ma il futuro sembra appartenere solo agli slogan. Forse non tutti sanno che un futuro esiste ancora — e aspetta solo di rimettersi in moto.
hashtag: #Analogica
Gallina Simona Nella vetrina dell’Urban Lab, Torino invita a “viaggiare nella città di ieri e di oggi”, tra il compiacimento del passato e la celebrazione del presente. Fuori, tra biciclette e motorini, un manifesto grida Palestine will be free. Passato e presente convivono in equilibrio, ma il futuro sembra appartenere solo agli slogan. Forse non tutti sanno che un futuro esiste ancora — e aspetta solo di rimettersi in moto. Su Ruote #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
A Torino esiste un Museo del Risparmio, e la sua mascotte è una gigantesca formica sorridente che invita a mettere da parte. Nell’era dell’eccesso, l’incontro inconsueto non è con la formica, ma con chi davvero sa fare a meno. Forse non tutti sanno che la prima delle tre R — Riduci, Riusa, Ricicla — è anche quella che il mercato preferisce dimenticare.
hashtag: #Analogica
Gallina Simona A Torino esiste un Museo del Risparmio, e la sua mascotte è una gigantesca formica sorridente che invita a mettere da parte. Nell’era dell’eccesso, l’incontro inconsueto non è con la formica, ma con chi davvero sa fare a meno. Forse non tutti sanno che la prima delle tre R — Riduci, Riusa, Ricicla — è anche quella che il mercato preferisce dimenticare. Incontri Inconsueti #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025
Da anni, sotto il portico del Museo del Risorgimento, alcune persone senza dimora trovano rifugio per la notte. Al mattino ripongono con ordine le loro cose, fra le colonne, come in un armadio di fortuna. Nessuno le vede, nessuno le disturba: finché restano invisibili, possono esistere. Anche i monumenti hanno i loro abitanti, solo che non compaiono nei libri di storia. Forse non tutti sanno che l’emergenza abitativa è già qui, ogni giorno.
hashtag: #Analogica
Gallina Simona Da anni, sotto il portico del Museo del Risorgimento, alcune persone senza dimora trovano rifugio per la notte. Al mattino ripongono con ordine le loro cose, fra le colonne, come in un armadio di fortuna. Nessuno le vede, nessuno le disturba: finché restano invisibili, possono esistere. Anche i monumenti hanno i loro abitanti, solo che non compaiono nei libri di storia. Forse non tutti sanno che l’emergenza abitativa è già qui, ogni giorno. Non Luoghi #TorinoIPM Photo Marathon di Torino 2025